La valle di Arni

Trekking ad anello delle Valle di Arni

Max 8 trekkers
Livello di difficoltà medio/alta
Durata 2gg 1n

“La valle di Arni” non è il tipico trekking e non è certamente una passeggiata… ma regala due giorni emozionanti e avventurosi nelle Apuane centrali, tra crinali, passi dolomitici e panorami da cartolina fronte mare. La valle di Arni è uno dei luoghi più significativi del Parco. Un trekking di medio alta-difficoltà in uno degli ambienti più selvaggi delle Alpi Apuane, segnato dall’escavazione marmifera ma ancora affascinante per il suo skyline alpino. Pernotteremo in uno dei rifugi più accoglienti delle Alpi Apuane, il Città di Massa, salendo il M. Fiocca il primo giorno e il M. Altissimo il secondo.

ll trekking prevede un dislivello compreso tra i 700 e gli 800m+ ed una lunghezza di circa 10 km al giorno. I dettagli sull’intero trekking ( tempistica e dislivelli totali) saranno più precisi nei giorni precedenti la partenza, causa meteo. La guida si riserva il diritto di modificare il trekking causa sicurezza e meteo. Trekking impegnativo si richiede un minimo di dimestichezza alla montagna, assenza di vertigini e passo sicuro.

Sabato 21 Ottobre 2023

Difficoltà EE
Ritrovo ore 9:00 presso Stazzema(Lu)
Trasferimento in auto fino ad Arni (Lu)
Presentazione e briefing sul trekking
Escursione
Pranzo al sacco

Domenica 22 Ottobre 2023

Difficoltà EE
Sveglia e colazione
Presentazione e briefing sul trekking
Escursione
Pranzo al sacco
Rientro punto di partenza

ATTREZZATURA
Zaino 30/35lt
Scarponi da montagna (obbligatori)
Abbigliamento adatto alla stagione
Lampada frontale
Sacco a pelo o sacco lenzuolo


POSTI LIMITATI MAX 8 PERSONE
QUOTA ISCRIZIONE 80 EURO A PERSONA
QUOTA RIFUGIO DA PAGARE DIRETTAMENTE IN RIFUGIO

MAGGIORI INFO: info@abovethesea.it 38090788237